Eventi formativi
Promuovere salute nelle comunità vulnerabili I Liv
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 14/04/2025 Al 14/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 01/12/2025 - Sede del corso: piattaforma aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 400 - Crediti Formativi: 5 - Ore corso: 5- Codice ECM: 7430
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, Professionale, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
La molteplicità di bisogni in salute espresse dalle comunità straniere rende necessaria una formazione degli operatori per acquisire informazioni indispensabili per ridurre barriere conoscitive, relazionali e organizzative. Nel corso verranno forniti i principali elementi per sviluppare interventi di prevenzione e promozione della salute secondo l'approccio della Sanità Pubblica di Prossimità (SPP) PFA 157
Promuovere salute nelle comunità vulnerabili II Liv
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 01/05/2025 Al 14/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 11/12/2025 - Sede del corso: piattaforma aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 400 - Crediti Formativi: 10 - Ore corso: 10- Codice ECM: 7503
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Per partecipare al corso è necessario aver svolto il corso FADPromuovere salute nelle comunità svantaggiate - 1° livello. Verranno approfondite le tematiche presentate nel corso Promuovere salute nelle comunità svantaggiate. Particolare attenzione verrà posta sull'impatto dei determinanti sociali sulla salute dei gruppi di popolazione in condizioni di fragilità; sugli strumenti metodologici di organizzazione dei servizi sanitari per il contrasto alle diseguaglianze e sugli elementi di analisi e di comprensione della comunicazione nella relazione di aiuto in un contesto transculturale. PFA 158
Diagnostica per immagini domiciliari
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 15/06/2025 Al 29/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 28/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma aziendale FAD asincrona - N. partecipanti: 300 - Crediti Formativi: 8 - Ore corso: 8- Codice ECM: 7688
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, NEURORADIOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, NP
CORSO FORMATIVO MIRATO A COMPRENDERE I CONCETTI DI RADIOLOGIA DOMICILIARE ED A FORNIRE COMPETENZE E PROCEDURE ESSENZIALI NELL'ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE DI ESAMI RADIOLOGICI A DOMICILIO - PFA 138
PBM in chirurgia digestiva maggiore
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 30/06/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - FAD asincrona - N. partecipanti: 300 - Crediti Formativi: 4 - Ore corso: 4- Codice ECM: 7730
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA VASCOLARE, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA TRASFUSIONALE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, NP
Il PBM è un concetto multidisciplinare che interessa tutto il perioperatorio dei pazienti sottoposti a chirurgia maggiore, con azioni basate suII'evidenza. Esiste una forte evidenza scientifica circa il ruolo negativo delle trasfusioni perioperatorie di emoderivati sugli esiti precoci e a distanza, e Io scopo del PBM, tra gli altri, è proprio quello di limitarne l'uso. Del tutto recentemente, inoltre, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha richiamato l'attenzione di tutti gli operatori sanitari sulla necessità e opportunità di implementare il PBM nella pratica clinica quotidiana. Lo scopo di questo corso, pertanto, è quello di fornire le basi teoriche e pratiche per l'implementazione del PBM a livello aziendale nella chirurgia elettiva maggiore. PFA 303
Salute e Sicurezza sul lavoro corso base
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 06/10/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2025 - Sede del corso: PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 1000 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, Interinale Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, Sanitario/Altre ASL, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
il corso si rivolge a tutti i lavoratori come definiti dal D.Lgs 81/08
ECOGRAFIA ARTICOLARE E MUSCOLO-TENDINEA
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 10/11/2025 Al 15/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 07/11/2025 - Sede del corso: FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: 3 - Ore corso: 3- Codice ECM: 8065
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA NUCLEARE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, REUMATOLOGIA, NP
L'evento si propone di fornire le basi per l'esecuzione di esami ecografici delle articolazioni e delle strutture muscolo-tendinee, fornendo nozioni di anatomia ecografica, tecnica di esecuzione, razionale di utilizzo e principali quadri patologici. PFA 90
LA VIOLENZA DI GENERE: PRESA IN CARICO SANITARIA
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 10/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 09/11/2025 - Sede del corso: AULA MONTALCINI OSE - N. partecipanti: 80 - Crediti Formativi: 7 - Ore corso: 7- Codice ECM: 8119
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PEDIATRA DLS, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., NEONATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP
Formazione annua dedicata agli operatori coinvolti all’interno del Percorso Aiuto Donna, per il sostegno e la presa in carico della donna vittima di violenza. PFA 257
CORSO OBBLIGATORIO ADDETTI ANTINCENDIO CLASSE RISCHIO LIV 2
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 10/11/2025 Al 20/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 07/11/2025 - Sede del corso: OSPEDALE CTO - CDC/CDS - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 8- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, CO.CO.CO., Convenzione A.O. POLICLINICO UMBERTO I, Convenzione A.O. S. CAMILLO, Convenzione A.O. S. GIOVANNI, Convenzione A.O. TOR VERGATA, Convenzione ASL FROSINONE, Convenzione ASL LATINA, Convenzione ASL RIETI, Convenzione ASL ROMA 1, Convenzione ASL ROMA 3, Convenzione ASL ROMA 4, Convenzione ASL ROMA 5, Convenzione ASL ROMA 6, Convenzione ASL VITERBO, Convenzione I.F.O., Convenzione LAZZARO SPALLANZANI, COOPERATIVA Amministrativo, DPO, Interinale Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, Personale Universitario, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, Sanitario/Altre ASL, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Il corso OBBLIGATORIO per addetti antiincendio con classe di rischio livello 2 si terrà nei giorni 10 11 13 e 20 nov. dalle 08:30 alle 13:30 aula S. Caterina, via Forteguerri. La parte teorica, verrà effettuata per il personale che lavorerà presso le nuove CDC/CDS (5 ore) La parte pratica verrà effettuata presso l’Ospedale CTO dopo l’acquisto del materiale necessario (3 ore).
PREVENZIONE E INTERVENTI NELLA GESTIONE DEI DIV 3
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 13/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 11/11/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini - Ospedale S.Eugenio - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 7 - Ore corso: 7- Codice ECM: 7445
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni:
I DIV sono un importante aspetto della pratica clinica per la somministrazione di farmaci, sostanze nutritive, fluidi, prodotti del sangue e di controllo dello status emodinamico della persona. Una corretta gestione è essenziale per prevenire eventi infettivi locali o sistemici. PFA 97
Gestione dell'emorragia subaracnoidea spontanea
(Modalità: FSC - Modalità Blended: )
Data del corso: 13/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 10/11/2025 - Sede del corso: AULA GRILLI OSPEDALE S.EUGENIO - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 7.8 - Ore corso: 6- Codice ECM: 8258
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, DIREZIONE SANITARIA, GERIATRIA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEURORADIOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, NP
LETTURE FRONTALI INTERATTIVE: PANORAMICA INTRODUTTIVA EPIDEMIOLOGICA, LINEE GUIDA 2023. FORMAZIONE DI GRUPPI DI LAVORO PER SCENARI TIPO, PREDEFINITI - PFA 321
Qualità correttezza comunicazione in emergenza
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 13/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 12/11/2025 - Sede del corso: Sala Riunioni 5 piano via Filippo Meda 35 - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: 6.5 - Ore corso: 5- Codice ECM: 8233
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Presentazione ed analisi di tipologie di comunicazione spesso non riconosciute o sottovalutate nel contesto dell'emergenza - urgenza con conseguente aumento del rischio clinico e della conflittualità fra operatori e fra utenti/accompagnatori ed operatori. PFA 227
Riconciliazione terapeutica: aspetti clinici e gestionali
(Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)
Data del corso: Dal 14/11/2025 Al 19/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 07/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica Aziendale- Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 10 - Ore corso: 4- Codice ECM: 8084
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PEDIATRA DLS, PSICOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Il corso si propone di approfondire il tema della riconciliazione terapeutica come strumento fondamentale per garantire la continuità e la sicurezza delle cure farmacologiche. Verranno esaminati gli aspetti clinici legati alla corretta gestione della terapia farmacologica nei diversi setting assistenziali, con un focus sulle transizioni di cura (ad es. ospedale-territorio). Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti organizzativi e alle modalità di implementazione di processi strutturati di riconciliazione terapeutica, nonché alle ricadute sul territorio in termini di collaborazione interprofessionale, presa in carico del paziente e prevenzione degli errori. Il corso è rivolto a medici, farmacisti, infermieri coinvolti nella gestione della terapia farmacologica. PFA 87
Aggiornamento in tema di Piede Diabetico
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 18/11/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 29/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - Ore corso: 5- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA VASCOLARE, ENDOCRINOLOGIA, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NP
Breve descrizione dell’evento. Fornire gli aggiornamenti sulle ultime evidenze in tema di fisiopatologia, terapia e riabilitazione della complicanza “piede diabetico” PFA 277
ELETTROFORESI PROTEICA : PREZIOSO STRUMENTO DIAGNOSTICO.2
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 18/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 11/11/2025 - Sede del corso: AULA LABORATORIO HUB 1 OP - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Personale Universitario, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Il corso si propone di porre in evidenza l'importanza dell'elettroforesi proteica nell'identificazione e monitoraggio delle componenti monoclonali ED.2 PFA 86
ASPETTI FISCALI NEL TRATTAMENTO FATTURE FORNITORI: ED. 2025
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: 18/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 11/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica Aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 3- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, COOPERATIVA Amministrativo, Interinale Amministrativo, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, Personale INTERINALE
specializzazioni: NP
Spiegare la fiscalità riportata in fattura, in particolare: IVA, Bollo, Split Payment, Ritenuta d'acconto, Carte Contabili (DFP), Parcelle dei Professionisti - PFA 24
LA STRUTTURA DELLA BUSTA PAGA
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: 20/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 17/11/2025 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - FAD SINCRONA - N. partecipanti: 300 - Crediti Formativi: - Ore corso: 3- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Istruzioni sulla lettura e interpretazione dei dati presenti sul prospetto paga mensile PFA 19
La terapia farmacologica dello scompenso cardiaco cronico
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 20/11/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2025 - Sede del corso: PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 8192
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, NP
specializzazioni: CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, GERIATRIA, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, NEUROLOGIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, NP
Focalizzare l’attenzione sulla terapia dello scompenso cardiaco cronico con particolare attenzione ai nuovi farmaci con lo scopo di rendere omogeneo tra i vari specialisti il trattamento dei pazienti affetti da scompenso cardiaco PFA 221
Efficienza e Trasparenza nella Gestione delle Prenotazioni
(Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)
Data del corso: Dal 24/11/2025 Al 19/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 28/11/2025 - Sede del corso: Aula Grilli - Piattaforma Informatica aziendale - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: 12 - Ore corso: 12- Codice ECM: 8251
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, PEDIATRA DLS
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Il corso mira a migliorare la gestione delle agende aziendali attraverso una chiara distinzione tra prime visite, percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA), appuntamenti di controllo, rientri e pazienti cronici. Si forniranno strumenti pratici per l’ottimizzazione delle prenotazioni, il monitoraggio dei flussi e la comunicazione trasparente con i pazienti. IN PRESENZA IL 05/12/2025 PRESSO L’AULA GRILLI (DALLE 8.30 ALLE 13.30) - PFA 46
il Welfare come strumento di gestione dell'Unita' Operativa
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: 24/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 17/11/2025 - Sede del corso: PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 7.5 - Ore corso: 5- Codice ECM: 8114
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
il Welfare consiste in misure che accrescono il benessere personale e lavorativo dei dipendenti e dei loro familiari. Se utilizzato nel modo giusto è molto di più, in quanto la legge che lo regola ha nello spirito oltre al dare dignità al lavoro, anche creare un clima lavorativo positivo che possa migliorare il rapporto diretto tra il lavoratore ed l'Azienda. PFA 326
PDTA e Liste d'Attesa:percorsi integrati sanità efficace
(Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)
Data del corso: Dal 24/11/2025 Al 22/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 01/12/2025 - Sede del corso: Aula Grilli OSE - PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: 12 - Ore corso: 12- Codice ECM: 8250
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI
qualifiche: DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, PEDIATRA DLS
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
IL corso si focalizza sull’implementazione e gestione dei PDTA con presa in carico globale del paziente, evidenziando come il coinvolgimento diretto del team curante (MMG, specialisti e infermieri) e il ruolo del case manager possano migliorare l’efficienza organizzativa e rendere più agevole il percorso di prenotazione e cura. IN PRESENZA IL 11/12/2025 PRESSO L’AULA GRILLI (DALLE 8.30 ALLE 13.30) - PFA 47
ASPETTI FISCALI NEL TRATTAMENTO FATTURE FORNITORI: ED 2.25
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: 25/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 17/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica Aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 3- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, COOPERATIVA Amministrativo, Interinale Amministrativo, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, Personale INTERINALE
specializzazioni: NP
Spiegare la fiscalità riportata in fattura, in particolare: IVA, Bollo, Split Payment, Ritenuta d'acconto, Carte Contabili (DFP), Parcelle dei Professionisti - ed 2 PFA 24
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE DELLE POLMONITI
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 25/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 24/11/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini Ospedale Sant'Eugenio - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Approccio multidisciplinare e multi assistenziale delle Polmoniti dall'arrivo del paziente in Pronto Soccorso, al ricovero sia in reparto intensivo che sub-intensivo/ordinario, alla gestione sul territorio. Focus sulle vaccinazioni PFA 323
Valutazione del neurosviluppo nella prima infanzia
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 25/11/2025 Al 27/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 20/11/2025 - Sede del corso: Aula Grilli S. Eugenio e Santa Caterina della Rosa - N. partecipanti: 45 - Crediti Formativi: 17.2 - Ore corso: 16- Codice ECM: 8167
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PEDIATRA DLS, Personale Universitario, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, PEDIATRA DLS, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP
Il corso ha come obiettivo fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle fasi dello sviluppo infantile nei primi anni di vita, utilizzando strumenti e metodologie diffuse e affidabili per misurare e monitorare lo sviluppo neuromotorio, cognitivo e linguistico nei bambini, permettendo di individuare eventuali ritardi o difficoltà in modo precoce ed accurato PFA 315
Leadership e gestione dei conflitti in sanità'. 2
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 26/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/11/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 7 - Ore corso: 7- Codice ECM: 7609
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP
Il corso intende approfondire modelli di leadership capaci di governare la complessità dei processi sanitari, anche attraverso l’identificazione di strategie per la gestione dei conflitti interni al fine di garantire la miglior tutela della salute dei cittadini. PFA 112
Abuso e maltrattamento in età pediatrica.3.25
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 26/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/11/2025 - Sede del corso: AULA MONTALCINI -OSE - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 4 - Ore corso: 4- Codice ECM: 8165
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PEDIATRA DLS, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP
L’abuso o maltrattamento all’infanzia è costituito da tutte le forme di maltrattamento fisico e/o psicologico, abuso sessuale, trascuratezza o trattamento trascurante o sfruttamento commerciale o di altro tipo, che ha come conseguenza un danno reale o potenziale alla salute del bambino, alla sua sopravvivenza, sviluppo o dignità nel contesto di una relazione di responsabilità, fiducia o potere (OMS, 2002). Il fenomeno da un punto di vista epidemiologico è più diffuso di quanto solitamente viene rilevato nella pratica clinica quotidiana e ciò che arriva ai nostri occhi è solo la punta di un iceberg, prevalentemente ancora sommerso. Conoscere il problema è fondamentale al fine di una rilevazione precoce e di un approccio clinico multidisciplinare adeguato. PFA 253
La relazione di cura: ORL e Medicina Narrativa
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 27/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 24/11/2025 - Sede del corso: Palazzo Merulana - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: 8 - Ore corso: 8- Codice ECM: 8239
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, BIOLOGO DIRIGENTE, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
L'evento si propone di raccontare l'esperienza dell’applicazione degli strumenti di medicina narrativa in ORL, attraverso l'integrazione sperimentale tra approccio clinico riabilitativo al paziente oncologico e strumenti artistici di relazione e comunicazione, accompagnando il paziente con esiti invalidanti di chirurgia maggiore durante il loro percorso di reinserimento sociale. PFA 68
Nefrologia ed urologia in Pediatria
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: 27/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 20/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma aziendale Astrid - FAD sincrona - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 9 - Ore corso: 6- Codice ECM: 8209
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, PEDIATRIA, UROLOGIA, NP
Il corso si articolera' in 3 sessioni: 1- Cenni di Embriogenesi,anatomia e fisiologia con quadri ecografici delle principali malformazioni dell'apparato urinario 2-patologie di interesse nefrologico 3-patologie di interesse urologico PFA 250
Le tendinopatie e le rotture tendinee degli arti inferiori
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 28/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 27/11/2025 - Sede del corso: Aula riunioni esterna 3 piano piano 3 CTO - N. partecipanti: 40 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 8238
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, NP
Descrivere l'epidemiologia e i meccanismi patogenetici delle tendinopatie degli arti inferiori, inquadramento diagnostico. Trattamento conservativo e chirurgico delle tendinopatie, Trattamento chirurgico delle rotture tendinee e riabilitazione post-operatoria. PFA 53
Diabete e Obesità nuovi farmaci e strategie terapeutiche
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 28/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 21/11/2025 - Sede del corso: AULA SANTA CATERINA - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 8198
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, NP
specializzazioni: CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, NP
Confronto tra esperti sui nuovi farmaci e le strategie terapeutiche per la prevenzione ed il trattamento di due patologie multifattoriali croniche tra loro correlate e ad elevato impatto socio economico culturale. PFA 268
IL PERCORSO DI CURE PALLIATIVE: LA RETE AZIENDALE
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 29/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 26/11/2025 - Sede del corso: AULA GRILLI OSE - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 8125
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, Sanitario/Altre ASL, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Il corso si propone di esporre le funzioni, l'organizzazione e le modalità di accesso alla rete di cure palliative, al fine di facilitare la presa in carico del paziente nel setting assistenziale appropriato e garantire un approccio integrato e personalizzato in fase avanzata di malattia. L'obiettivo principale è migliorare la qualità di vita del paziente e della famiglia, attraverso una gestione efficace del dolore , dei sintomi e del supporto psicosociale. PFA 282
Uso appropriato degli antibiotici in ambito territoriale
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 29/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 25/11/2025 - Sede del corso: Sala Conferenze Santa Caterina della Rosa - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 8208
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
'antibiotico resistenza è un problema per la salute pubblica e per i sistemi sanitari a livello globale, un'emergenza mondiale secondo l'OMS. Nel processo di stewardship antibiotica è fondamentale l'apporto del Medico di Medicina Generale, unitamente a tutti gli altri attori coinvolti nel processo prescrittivo, quale punto di contatto del paziente malato con l'ambito sanitario PFA 288
Gestione del paziente con trauma complesso della mano 1
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 30/11/2025 Al 10/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 09/12/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 2 - Ore corso: 2- Codice ECM: 8254
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, NP
Formazione in merito alla gestione del paziente con trauma complesso della mano, dall'arrivo del paziente in una struttura ospedaliera, al setting della sala operatoria. PFA 55
Appropriatezza clinicoassistenziale nei traumi della mano 1
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 30/11/2025 Al 10/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 09/12/2025 - Sede del corso: PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 2 - Ore corso: 2- Codice ECM: 8256
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, NP
Descrizione degli aspetti clinico assistenziali nella gestione dei traumi della mano dal punto di vista di tutto il personale sanitario. PFA 54
I Sistemi Informativi Sanitari nella sanità del post-Covid
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 01/12/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 4 - Ore corso: 4- Codice ECM: 8214
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PSICOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
La pandemia Covid-19 ha determinato nella sanità pubblica una brusca diminuzione dell'attività sanitaria e la necessità di rivedere alcuni paradigmi culturali. I Sistemi informativi Sanitari hanno un ruolo fondamentale nell'accompagnare la riorganizzazione della sanità con l'implementazione del DM 77. - PFA 30
Nuove tecniche e materiali in chirurgia vascolare
(Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)
Data del corso: Dal 01/12/2025 Al 12/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 26/11/2025 - Sede del corso: aula Chirurgia generale 6° piano Nucleo C S.Eugenio - N. partecipanti: 12 - Crediti Formativi: - Ore corso: 0- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Personale Universitario, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA VASCOLARE, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, RADIODIAGNOSTICA, NP
L'evento consisterà in una revisione delle attuali indicazioni e terapie mediche e chirurgiche /endovascolari per il trattamento delle patologie vascolari. PFA 74
Il piede piatto del bambino e dell'adulto
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 02/12/2025 Al 15/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 10/12/2025 - Sede del corso: PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 8194
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PEDIATRA DLS
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, MED.FISICA E RIABILITATIVA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, PEDIATRIA, RADIODIAGNOSTICA, NP
Corso di formazione sull'inquadramento clinico-diagnostico e terapeutico del piede piatto del bambino e dell'adulto PFA 62
Chirurgia otologica ed impianti cocleari
(Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)
Data del corso: Dal 05/12/2025 Al 16/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 28/11/2025 - Sede del corso: AULA MONTALCINI OSE + piattaforma informatica aziendale (FAD ASINCRONA) - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 10- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, NP
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, OTORINOLARINGOIATRIA, NP
Il corso si propone di offrire un inquadramento teorico pratico completo delle principali patologie otologiche che richiedano un intervento chirurgico. Verranno analizzati i criteri diagnostici, le indicazioni terapeutiche e le tecniche operatorie, al fine di favorire la diffusione sul territorio della conoscenza delle indicazioni e dei possibili trattamenti chirurgici delle patologie otologiche PFA 77
Patologia Reumatica: Il Supporto Della Radiodiagnostica
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 05/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 04/12/2025 - Sede del corso: aula CTO - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, NP
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA INTERNA, MEDICINA NUCLEARE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEURORADIOLOGIA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, PATOLOGIA CLINICA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, NP
Nell'ambito della patologia reumatologica la collaborazione tra clinico e radiologo risulta fondamentale: il supporto della radiodiagnostica rientra nella fase di diagnosi iniziale e stadiazione della malattia, nel follow-up e nella pianificazione delle strategie terapeutiche; può inoltre dare un importante contributo nella definizione diagnostica delle patologie associate extra-articolari. PFA 91
Spalla: Traumatologia complessa ed esiti di fratture
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 06/12/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 28/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 0- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Introduzione all'argomento mediante analisi ragionata della patologia con cenni di epidemiologia, anatomia ed accessi chirurgici, tecniche diagnostiche ed esame clinico; analisi di casi clinici, filmati di procedure chirurgiche PFA 60
Traumatologia complessa del gomito
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 06/12/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 28/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 0- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Introduzione all'argomento mediante analisi ragionata della patologia con cenni di epidemiologia, anatomia ed accessi chirurgici, tecniche diagnostiche ed esame clinico; analisi di casi clinici, filmati di procedure chirurgiche. PFA 61
Chirurgia protesica del ginocchio
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 06/12/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 28/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 0- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Introduzione all'argomento mediante analisi ragionata della patologia con cenni di epidemiologia, anatomia ed accessi chirurgici, tecniche diagnostiche ed esame clinico; analisi di casi clinici, filmati di procedure chirurgiche PFA 58
Fine Vita: riflessioni tra aspetti giuridici e bioetici
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 09/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 02/12/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini - Ospedale S. Eugenio - N. partecipanti: 80 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
A 15 anni dalla legge 38/2010 e ad 8 anni dalla Legge 219/2017, quali sono gli orientamenti normativi e i dilemmi etici sul Fine Vita nel nostro paese? E ' sempre più attuale affrontare le problematiche del momento finale della vita che sono da molti anni oggetto di dibattito pubblico in Italia e che in molti casi si trasformano in battaglie giudiziarie con difficili scelte da parte del legislatore. Bioeticisti, legislatori, operatori sanitari interverranno nel corso del dibattito cercando di dare delle risposte ad uno degli interrogativi che da sempre ha accompagnato l'uomo. PFA 324
Gestione della vertigine in urgenza.25
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 10/12/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 05/12/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: 2 - Ore corso: 2- Codice ECM: 8279
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, NP
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEUROLOGIA, NEURORADIOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, RADIODIAGNOSTICA, NP
Percorso per la diagnosi e la gestione della vertigine in ambiente di pronto soccorso PFA 71
LE DEMENZE COMPLICATE DA BPSD IN AMBIENTE OSPEDALIERO: CLI
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: 10/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 09/12/2025 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale FAD SINCRONA - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - Ore corso: 2- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, GERIATRIA, MEDICINA INTERNA, NP
FORNIRE STRUMENTI DISGNOSTICI E CLINICI PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA DNC CON BPSD - PFA 279
NON SOLO DOLORE:SEMEIOTICA TRASVERSALE CURE PALLIATIVE
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 10/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 02/12/2025 - Sede del corso: Ospedale Sandro Pertini Palazzina B - N. partecipanti: 15 - Crediti Formativi: 5.2 - Ore corso: 4- Codice ECM: 8211
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Illustrazione strumenti di individuazione del paziente da avviare a cure palliative al fine di migliorare l'appropriatezza della indicazione ad attivazione setting di cure palliative PFA 224
La disfagia: stato dell'arte e PDTA-R aziendale
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 10/12/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2025 - Sede del corso: PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: 3 - Ore corso: 3- Codice ECM: 8294
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, GASTROENTEROLOGIA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., MEDICINA INTERNA, NEUROLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PSICOLOGIA, NP
Implementazione nel territorio ASL RM2 del PDTA-R della disfagia, per la presa in carico del paziente disfagico in ambito ospedaliero e territoriale PFA 69
Team building:nessuna testa di…..
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 10/12/2025 Al 11/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 09/12/2025 - Sede del corso: via Casale de Merode 8 - N. partecipanti: 15 - Crediti Formativi: 13 - Ore corso: 10- Codice ECM: 8296
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, NP
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, NP
IL CORSO FORNISCE STRUMENTI TEORICI E PRATICI SULLA COSTRUZIONE DI UN TEAM E LA FORMAZIONE DI UNA MENTE COLLETTIVA
Gestione del paziente con trauma complesso della mano 2
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 11/12/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 2 - Ore corso: 2- Codice ECM: 8255
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, NP
Formazione in merito alla gestione del paziente con trauma complesso della mano, dall'arrivo del paziente in una struttura ospedaliera, al setting della sala operatoria. PFA 55 ED 2
Appropriatezza clinicoassistenziale nei traumi della mano 2
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: Dal 11/12/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2025 - Sede del corso: PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 2 - Ore corso: 2- Codice ECM: 8257
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, NP
Descrizione degli aspetti clinico assistenziali nella gestione dei traumi della mano dal punto di vista di tutto il personale sanitario. PFA 54
BENESSERE E ATTIVITA' FISICA NEL PROPRIO AMBIENTE DI LAVORO
(Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)
Data del corso: Dal 12/12/2025 Al 17/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 10/12/2025 - Sede del corso: AULA FORMAZIONE AZIENDALE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE + FAD CON MATERIALE CARTACEO - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: 9.6 - Ore corso: 9- Codice ECM: 8284
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
il corso propone un percorso formativo rivolto al personale della ASL Roma 2 relativamente all'importanza della promozione dell'attività fisica a partire dall’implementazione delle pause attive per il contrasto alla sedentarietà, nell'ottica della prevenzione delle patologie croniche non trasmissibili finalizzate all'incremento del benessere sui luoghi di lavoro. Il corso inoltre potrà essere collocato come azione rivolta a sensibilizzare il personale sui benefici dell'attività fisica in Azienda e a sviluppare maggiore consapevolezza circa le strategie attuabili nel luogo di lavoro PFA 160 FAD con materiale cartaceo digitalizzato: nella sezione documentazione
L'uso appropriato della terapia antibiotica
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 15/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 12/12/2025 - Sede del corso: Aula Grilli OSE - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Approccio multidisciplinare e multi assistenziale circa l'utilizzo appropriato della terapia antibiotica nel paziente in Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza - PFA 237
Confezionamento percutaneo fistole artero-venose
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 16/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 12/12/2025 - Sede del corso: Aula Grilli OSE - N. partecipanti: 40 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, NP
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA VASCOLARE, NEFROLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, NP
il corso ha lo scopo di fornire informazioni sulla tecnica mini-invasiva di confezionamento di fistola artero-venosa percutanea, con particolare riferimento alle indicazioni, scelta dei Pazienti, tecnica di confezionamento della fistola, vantaggi e possibili complicanze. PFA 93
Nuove figure e ruoli nel PNRR
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: 17/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 14/12/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - FAD SINCRONA - N. partecipanti: 70 - Crediti Formativi: 9 - Ore corso: 6- Codice ECM: 8212
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, Personale Universitario, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Panoramica sulle nuove figure professionali e sui nuovi ruoli introdotti nel Distretto con le riforme organizzative e infrastrutturali previste dal PNRR - PFA 327
La gestione dello scompenso cardiaco in Medicina
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 18/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 17/12/2025 - Sede del corso: Sala Riunione UOC Medicina Interna OP Pal. A Piano Terra (adiacente all’entrata della Medicina 1) - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
Definizione di un percorso condiviso all'interno della UOC Medicina per la gestione del paziente con scompenso cardiaco in tutte le sue manifestazioni fenotipiche: diagnosi, trattamento, dimissione e follow-up - PFA 263
I PDTA, tra il reale e l'ideale
(Modalità: FAD - Modalità Blended: )
Data del corso: 19/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 16/12/2025 - Sede del corso: PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE - FAD SINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP
La casa delle Comunità promuove un nuovo paradigma di assistenza basato su una medicina proattiva e di prossimità, una medicina che non aspetta il malato ma gli va incontro, intercettandone i bisogni e facendosene carico sin dall'esordio dei sintomi, attraverso una combinazione multidimensionale di interventi terapeutici. Il PDTA è elemento fondante di questo nuovo modello di fare salute. Il corso si propone di descrivere lo stato dell'arte e prospettare nuove opportunità di azione. PFA 328
Tracciamento perinatale delle Cardiopatie Congenite
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 19/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 18/12/2025 - Sede del corso: Aula Santa Caterina della Rosa, via Giacomo de' Conti - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEONATOLOGIA, PEDIATRIA, NP
Il corso, della durata di 6 ore in unica sessione residenziale, si articolerà secondo relazioni frontali aventi per argomento Ecocardiografia neonatale di base, Screening neonatale della cardiopatie congenite, percorso di diagnosi delle emergenze cardiologiche neonatali, Tracciamento delle cardiopatie congenite in età fetale, Counselling genetico, Modello organizzativo per le gravidanze da procreazione assistita. PFA 316
NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE NELLE PATOLOGIE AUTOIMMUNI
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, REUMATOLOGIA, NP
è un evento che ha come obiettivo quello di fornire informazioni e aggiornamenti sulle nuove frontiere terapeutiche nelle patologie autoimmuni PFA 273
Ecocardiografia e IA per internisti/urgentisti nella dispne
(Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)
Data del corso: 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 15/12/2025 - Sede del corso: Aula magna Santa Caterina - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 8- Codice ECM: -
Riservato a:
ruoli: Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, NP
specializzazioni: CARDIOLOGIA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NP
Il corso ha lo scopo di guidare i partecipanti nella valutazione dei pazienti che presentano dispnea al fine di orientarsi verso una dispnea di origine cardiaca quale una patologia valvolare, disfunzione della funzione ventricolare sinistra (a frazione di eiezione conservata o ridotta) o di origine polmonare che in virtù dell’epidemiologia di questi setting clinici, afferiscono in numero sempre crescente ai reparti di degenza della Medicina Interna. Verrà utilizzato per le esercitazioni pratiche un ecografo portatile con capacità di Intelligenza Artificiale che permette un tutoraggio on line in autonomia sull’ecografo dell’operatore che esegue l’esame guidandolo sia nella topografia che nei movimenti della sonda per ottenerne le scansioni. PFA 219
Autismo - valutazione e gestione di casi clinici complessi
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 22/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 18/12/2025 - Sede del corso: AULA MONTALCINI OSE - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 8 - Ore corso: 8- Codice ECM: 7900
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PEDIATRA DLS, Personale Universitario, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PEDIATRA DLS, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, NEONATOLOGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP
Il corso si pone l'obiettivo di approfondire il tema della diagnosi e intervento precoce dei disturbo dello spettro autistico, offrendo strumenti per aumentare le competenze di riconoscimento dei sintomi nelle primissime fasi dello sviluppo del bambino, e sui possibili programmi di intervento, anche in termini di prevenzione - PFA 171
EVOLUZIONE DEI PERCORSI TERAPEUTICI IN CHIRURGIA VASCOLARE
(Modalità: RES - Modalità Blended: )
Data del corso: 22/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2025 - Sede del corso: SALA CONFERENZE SANTA CATERINA DELLE ROSE – Via Forteguerri 4 - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 9- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA VASCOLARE, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, NP
Il corso verrà articolato in moduli didattici volti a implementare le competenze dei discenti in riferimento alla evoluzione sia dal punto di vista “ tecnico-chirurgico “ propriamente detto che “ assistenziale” della chirurgia vascolare - PFA 66