Caricamento in corso..



Eventi formativi

SP. Corso di formazione generale sicurezza lavoro. 23 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 16/01/2023 Al 20/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2023 - Sede del corso: Piattaforma aziendale - N. partecipanti: 8000 - Crediti Formativi: - - Ore corso: -- Codice ECM: NO ECM
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, Interinale Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Corso OBBLIGATORIO di formazione base per tutti i lavoratori.

Corso addestramento utilizzo piattaforma UP TO DATE 23 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 11/04/2023 Al 28/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 27/12/2023 - Sede del corso: piattaforma aziendale - N. partecipanti: 500 - Crediti Formativi: - - Ore corso: -- Codice ECM: 5398
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, Professionale, Sanitario, Sanitario/Altre ASL, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Implementazione delle conoscenze correlate all'utilizzo della Biblioteca Alessandro Liberati e della piattaforma informatica UP TO DATE. PFA 14 Al corso sono stati riconosciuti 3 crediti ECM

IL RUOLO DEL TSRM ALLA LUCE DEL D.LGS 101/20. Ed.2. 23 (Modalità: FAD )

Data del corso: 22/09/2023 - Chiusura iscrizioni: 21/09/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: 5 - Ore corso: 5- Codice ECM: 5735
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE
specializzazioni: NP

FAR ACQUISIRE INFORMAZIONI IN MATERIA DI PROTEZIONE E SICUREZZA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA. PFA144 Al corso sono stati assegnati 5 crediti ECM

Impianti Aeraulici ai fini del benessere e della salute.223 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 25/09/2023 Al 23/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 25/09/2023 - Sede del corso: piattaforma aziendale - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: 30 - Ore corso: 30- Codice ECM: 5807
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE TECNICO, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

Approfondire le conoscenze degli Impianti Aeraulici nel rispetto della normativa in materia di igiene ambientale, sicurezza nei luoghi di lavoro, divieto di fumare, prevenzione legionellosi, DM 37/98, Normativa UNI 10339, UNI 8852, UNI 13779, UNI EN 16798-3 Linee Guida. Strumenti di misura dei parametri microclimatici. PFA 152 30 crediti

Esami tossicologici in catena di custodia legge 41 e CDS. 2 (Modalità: RES )

Data del corso: 26/09/2023 - Chiusura iscrizioni: 25/09/2023 - Sede del corso: Aula Egidio Sesti OP - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

il corso è orientato alla formazione degli specialisti in medicina di laboratorio dell'HUB1 per la gestione dei test tossicologici in catena di custodia in conformità agli art. 186/187 CDS e legge 41. PFA 317

Blocchi anestetici arto inferiore. 2023 (Modalità: FSC )

Data del corso: Dal 26/09/2023 Al 29/09/2023 - Chiusura iscrizioni: 22/09/2023 - Sede del corso: OSE (aula multimediale 6° piano) - N. partecipanti: 10 - Crediti Formativi: 26 - Ore corso: 26- Codice ECM: 5816
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Il corso si propone di approfondire tecniche di analgesia - anestesia destinate all'arto inferiore con particolare riguardo ai seguenti blocchi : PENG Block - blocco della fascia iliaca, blocco del canale degli adduttori. Ipack Block, blocco del n. safeno: Il corso prevede un meeting teorico preparatorio e sessioni pratiche in sala operatoria. PFA 210 26 crediti

LA LEADERSHIP IN SANITA'. 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: 28/09/2023 - Chiusura iscrizioni: 27/09/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica - N. partecipanti: 150 - Crediti Formativi: 3 - Ore corso: 3- Codice ECM: 5780
Riservato a:
ruoli: Sanitario, Sanitario/Altre ASL
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP

La leadership in ambiente sanitario gioca un ruolo cruciale nel creare un ambiente lavorativo che faciliti un'assistenza infermieristica di qualità . È una funzione complessa, di difficile descrizione, con un ventaglio di attività ampio e in continuo divenire. implementare le competenze in questo ambito è essenziale per promuovere soddisfazione del personale e qualità dell'assistenza. PFA 126 Il corso è dedicato al personale infermieristico OSE e CTO. 3 crediti

NUTRIZIONE CLINICA NEL PAZIENTE CRITICO. 2023 (Modalità: RES )

Data del corso: 29/09/2023 - Chiusura iscrizioni: 28/09/2023 - Sede del corso: Aula Montalcini SE - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 4.3 - Ore corso: 4- Codice ECM: 5851
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, DIETOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, NP

Evidenze cliniche sull'approccio nutrizionale nel paziente critico funzionale al miglioramento degli outcomes clinici. PFA 213 4,3 crediti

IMAGING NEL MIELOMA MULTIPLO 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: 29/09/2023 - Chiusura iscrizioni: 28/09/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 5 - Ore corso: 5- Codice ECM: 5796
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: EMATOLOGIA, ONCOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, NP

AGGIORNAMENTO, REVISIONE E DISCUSSIONE DELLA CASISTICA EFFETTUATA PRESSO IL 2022 PRESSO OSPEDALE SANTO EUGENIO. REVISIONE E DISCUSSIONE DELLE PIU' RECENTILINEE GUIDA INTERNAZIONALI E NAZIONALI SUL MIELOMA MULTIPLO.DISCUSSIONE E CONDIVISIONE OBIETTIVI RISULTATI 2022 ED OBIETTIVI 2024. PFA306 5 crediti

Documentazione sanitaria e Gestione Informazioni in PS (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, FSC)

Data del corso: Dal 01/10/2023 Al 11/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 30/09/2023 - Sede del corso: Piattaforma aziendale + Aula Sesti OP - N. partecipanti: 25 - Crediti Formativi: 8 - Ore corso: 8- Codice ECM: 5794
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, Sanitario, Tecnico, NP
qualifiche: COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OPERATORE SOCIO SANITARIO, NP
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., NEUROLOGIA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, NP

Analisi, caratteristiche e requisiti documentazione, valutazione e miglioramento, competenze e formazione professionalità, riservatezza, dematerializzazione; connessione documentazione e sicurezza, continuità assistenziale, documentazione integrata, indicatori di processo ed esito. PFA199 8 crediti

Appropriatezza prescrittiva/diagnostica muscolo scheletrica (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 01/10/2023 Al 31/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 27/10/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 200 - Crediti Formativi: 4 - Ore corso: 4- Codice ECM: 5809
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG
specializzazioni: MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, REUMATOLOGIA, NP

Illustrazione dei criteri di appropriatezza prescrittiva e di appropriatezza diagnostica nell'ambito della patologia muscolo-scheletrica, con l'obiettivo di fornire ai medici prescriventi i criteri per richiedere l'esame radiologico più appropriato per un determinato problema/ quesito clinico e ai medici radiologici e ai tecnici di radiologia medica i criteri per effettuare l'esame diagnostico radiologico più appropriato a dare risposta ad un determinato quesito/richiesta clinica. PFA301 4 crediti

L'accoglienza della persona con disturbo da addiction. 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 02/10/2023 Al 31/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 20/12/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale (FAD asincrona) - N. partecipanti: 200 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 5802
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

Omogeneizzazione delle procedure di accoglienza nei servizi per le dipendenze patologiche della ASL ROMA2. PFA 328 6 crediti

Appropriatezza della prescrizione in gastroenterologia. 23 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 02/10/2023 Al 20/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 02/10/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 7 - Ore corso: 7- Codice ECM: 5779
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, GASTROENTEROLOGIA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA

Obiettivo del corso è quello fornire le indicazioni ad una appropriatezza prescrittiva diagnostica e terapeutica a supporto dei protocolli di cura secondo Evidence Based Medicine in gastroenterologia. PFA198 7 crediti

L'intervento nutrizionale nel paziente ricoverato. 2023 (Modalità: FSC )

Data del corso: 06/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 05/10/2023 - Sede del corso: Aula Egidio Sesti OP - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 5865
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, GASTROENTEROLOGIA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, NEUROLOGIA, ONCOLOGIA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, UROLOGIA, NP

Scelta delle varie strategie terapeutiche nutrizionali nei pz ricoverati. PFA 233 6 crediti

La comunicazione interna: rapporti e conflittualità. 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: 06/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 05/10/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 200 - Crediti Formativi: - Ore corso: 3
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Si registra una scarsa fluidità nelle relazioni tra il personale delle diverse strutture amministrative aziendali, spesso legata alla difficoltà di individuare l'interlocutore e di adottare tecniche comunicative appropriate, peraltro alimentata dall'accorpamento delle due aziende soppresse e dalla reciproca diffidenza ancora percepibile. Ciò determina, in taluni casi, il deterioramento dei rapporti e l'insorgenza di conflittualità, anche solo latenti, che si fatica a superare. PFA58

DIGITAL HEALTH-DAL PASSATO AL FUTURO PASSANDO NEL PRESENTE5 (Modalità: RES )

Data del corso: 09/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 07/10/2023 - Sede del corso: Aula Egidio Sesti - Ospedale Sandro Pertini - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - - Ore corso: -- Codice ECM: 5485
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO
specializzazioni: NP

IMPLEMENTARE LA CULTURA DIGITALE AL FINE DI OMOGENEIZZARE LO SVILUPPO DELLE COMPENTENZE SPECIFICHE. PFA143 9,6 crediti

IL RUOLO DEL TSRM ALLA LUCE DEL D.LGS 101/20. Ed.3. 23 (Modalità: FAD )

Data del corso: 09/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 07/10/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: 5 - Ore corso: 5- Codice ECM: 5762
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE
specializzazioni: NP

FAR ACQUISIRE INFORMAZIONI IN MATERIA DI PROTEZIONE E SICUREZZA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA. PFA144 5 crediti

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA FARMACI VETERINARI. 2023 (Modalità: FSC )

Data del corso: 11/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 10/10/2023 - Sede del corso: Via Casale de Merode 8 - N. partecipanti: 25 - Crediti Formativi: - - Ore corso: -
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE
specializzazioni: FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, NP

Promuovere la formazione e gli scambi professionali tra tutte le figure coinvolte nei processi di vigilanza. PFA321

DIGITAL HEALTH-DAL PASSATO AL FUTURO PASSANDO NEL PRESENTE6 (Modalità: RES )

Data del corso: 12/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 11/10/2023 - Sede del corso: Sala conferenze Rita Levi Montalcini - Ospedale Sant'Eugenio - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - - Ore corso: -- Codice ECM: 5485
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO
specializzazioni: NP

IMPLEMENTARE LA CULTURA DIGITALE AL FINE DI OMOGENEIZZARE LO SVILUPPO DELLE COMPENTENZE SPECIFICHE. PFA143 9,6 crediti

IL RUOLO DEL TSRM ALLA LUCE DEL D.LGS 101/20. Ed.4. 23 (Modalità: FAD )

Data del corso: 13/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 12/10/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: 5 - Ore corso: 5- Codice ECM: 5763
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE
specializzazioni: NP

FAR ACQUISIRE INFORMAZIONI IN MATERIA DI PROTEZIONE E SICUREZZA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA. PFA144 5 crediti

Gestione multidisciplinare d carcinoma mammario invasivo.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 16/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 14/10/2023 - Sede del corso: Sala Conferenze Rita Levi Montalcini - OSE - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: 4.2 - Ore corso: 6- Codice ECM: 5790
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, RADIODIAGNOSTICA, NP

Specialisti a confronto per affrontare criticità e soluzioni secondo evidence based e linee guida. Presentazione e discussione di casi selezionati. PFA 304 4,2 crediti

EMERGENZE NELLE SEDI DI DIAGNOSTICA DEL TERRITORIO.2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 16/10/2023 Al 15/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 16/10/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 5792
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: RADIODIAGNOSTICA, NP

Situazioni di emergenza nelle Sedi di Diagnostica del Territorio: modalità di intervento. Mezzi di contrasto: gestione degli eventi avversi. PFA 303 FAD ASINCRONA 6 crediti

EBN. L'UTILIZZO DELLE EVIDENZE. PARTE TEORICA. 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 16/10/2023 Al 04/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 16/10/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale per FAD asincrona - N. partecipanti: 150 - Crediti Formativi: 12 - Ore corso: 12- Codice ECM: 5821
Riservato a:
ruoli: Professionale, Sanitario, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP

L'Evidence Based Nursing: un processo per mezzo del quale gli infermieri assumono le decisioni cliniche utilizzando le migliori ricerche disponibili, la loro esperienza clinica e le preferenze del paziente, all’interno di un determinato contesto di risorse disponibili. (DiCenso et al., 1998). PFA 111 Evento aperto a tutte le professioni sanitarie del Comparto. 12 crediti

IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE123 (Modalità: RES )

Data del corso: 19/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 18/10/2023 - Sede del corso: Viale P. Togliatti 1280 - Aula Magna Mercato all'ingrosso delle carni del Comune di Roma - N. partecipanti: 25 - Crediti Formativi: - - Ore corso: -- Codice ECM: 5696
Riservato a:
ruoli: PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, Sanitario/Altre ASL, SUMAI
qualifiche: COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE
specializzazioni: IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, NP

Applicazione normativa ai sensi dal Reg. UE 2017/625. PFA197 7,8 crediti

IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE223 (Modalità: RES )

Data del corso: 20/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 19/10/2023 - Sede del corso: Viale P. Togliatti 1280 - Aula Magna Mercato all'ingrosso delle carni del Comune di Roma - N. partecipanti: 25 - Crediti Formativi: - - Ore corso: -- Codice ECM: 5696
Riservato a:
ruoli: PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, Sanitario/Altre ASL, SUMAI
qualifiche: COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE
specializzazioni: IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, NP

Applicazione normativa ai sensi dal Reg. UE 2017/625. PFA197 7,8 crediti

Malattia tromboembolica venosa.23 (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)

Data del corso: Dal 20/10/2023 Al 25/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 17/10/2023 - Sede del corso: aula Montalcini SE - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 8 - Ore corso: 8- Codice ECM: 5818
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Il corso ha l'obiettivo di illustrare il tromboembolismo venoso non oncologico e oncologico, alla luce dei recenti trials e linee guida. [PFA 245] 8 crediti

L'approccio Medicina Narrativa in paziente oncologico ORL. (Modalità: RES )

Data del corso: 23/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 21/10/2023 - Sede del corso: Aula Egidio Sesti OP - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 10- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: DIETOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, GERIATRIA, MEDICINA INTERNA, OTORINOLARINGOIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

La chirurgia maggiore del distretto testa-collo può comportare esiti invalidanti nelle funzioni primarie che possono ostacolare il reinserimento sociale del paziente a prescindere dai risultati clinico-riabilitativi. La narrazione personale condivisa con gli operatori sanitari incrementa, nel paziente e nei familiari, il grado di consapevolezza e di accettazione dei limiti imposti dalla terapia chirurgica. PFA79

Medicina e Geriatria: la gestione della comunicazione.1.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 31/10/2023 - Chiusura iscrizioni: 30/10/2023 - Sede del corso: Aula Sesti OP - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: GERIATRIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA

La gestione della comunicazione nella relazione medico-paziente; implicazioni cliniche e medico-legali. PFA223

Gestione del dolore e sedazione procedurale in PS. 23 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 01/11/2023 Al 31/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 15/10/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica per FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 8- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, GASTROENTEROLOGIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEUROLOGIA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, NP

Ottimizzare il trattamento del dolore in Pronto Soccorso e uniformare il comportamento tra gli operatori. PFA200

PERCORSO DEL GRANDE ANZIANO IN UN OSPEDALI PER ACUTI (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, FSC)

Data del corso: Dal 01/11/2023 Al 11/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 27/10/2023 - Sede del corso: Piattaforma ASTRID (FAD ASINCRONA) Aula Egidio Sesti (FSC) - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 7 - Ore corso: 6- Codice ECM: 5895
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OPERATORE SOCIO SANITARIO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA, FARMACIA TERRITORIALE, GASTROENTEROLOGIA, GERIATRIA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, NEUROLOGIA, ODONTOIATRIA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

Il corso ha l'obiettivo di condividere le criticità del percorso del grande anziano in un ospedale per acuti, dalla gestione in PS dei più comuni quadri clinici, alla difficile gestione in boarding, durante il ricovero fino all'affidamento ai servizi territoriali, con l'intento di una condivisione precoce dei percorsi da parte di tutte le figure coinvolte. [PFA 204] 7 crediti

Polizia giudiziaria e amministrativa.2.23 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 06/11/2023 Al 20/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 28/10/2023 - Sede del corso: piattaforma aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 18 - Ore corso: 18- Codice ECM: 5925
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

Approfondire l’intero ciclo dell’attività di polizia giudiziaria e amministrativa, durante le attività istituzionali, evidenziando le tecniche investigative, le misure cautelari che la Procura della Repubblica può applicare, nel rispetto del c.p.p. Analisi e approfondimenti dei modelli da utilizzare. PFA 153 18 crediti

Autismo nell'arco di vita: terapia, outcome e supporto (Modalità: RES )

Data del corso: 07/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 05/11/2023 - Sede del corso: Ospedale S. Eugenio - Sala Conferenze Rita Levi Montalcini - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 7 - Ore corso: 7- Codice ECM: 5913
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

Breve descrizione dell'evento: Le manifestazioni cliniche e le comorbilità dell'autismo cambiano con la crescita. Il corso prevede di ragionare sui percorsi terapeutici, le abilità socio-lavorative e la gestione dei comportamenti problema negli adolescenti e giovani adulti affetti da Disturbo dello Spettro Autistico e relative complicazioni. PFA [296] 7 crediti

IL RUOLO DEL TSRM ALLA LUCE DEL D.LGS 101/20. Ed.5. 23 (Modalità: FAD )

Data del corso: 08/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 07/11/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: 5 - Ore corso: 5- Codice ECM: 5765
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE
specializzazioni: NP

FAR ACQUISIRE INFORMAZIONI IN MATERIA DI PROTEZIONE E SICUREZZA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA. PFA144 5 crediti

FROM BENCH TO BEDSIDE IN DIGESTIVE DISEASES.2023 (Modalità: FSC )

Data del corso: 08/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 07/11/2023 - Sede del corso: Aula Grilli SE - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 5- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANATOMIA PATOLOGICA, CHIRURGIA GENERALE, EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, GERIATRIA, MEDICINA INTERNA, ONCOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, NP

Le nuove procedure di endoscopia avanzata (ESD, resezione full-tickness, EUS-FNA/B) richiedono continuo aggiornamento e stretta interazione e confronto fra clinici, endoscopisti ed anatomopatologi per ottimizzare e standardizzare le diagnosi e personalizzare l'iter terapeutico. PFA222

Gestione della malattia tromboembolica polmonare. 23 (Modalità: RES )

Data del corso: 09/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 08/11/2023 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: - - Ore corso: -- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CARDIOLOGIA, CHIRURGIA VASCOLARE, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, ONCOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, NP

Condivisione creazione di protocolli per la gestione del paziente con malattia tromboembolica, stima del rischio clinico, indicazione al trattamento medico, trombolitico e all'eventuale posizionamento del filtro cavale. Gestione della paziente in gravidanza con malattia tromboembolica. PFA341

Nuovi Modelli di Integrazione Ospedale-Territorio. 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 09/11/2023 Al 16/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 08/11/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 150 - Crediti Formativi: 0 - Ore corso: 0- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

La produzione di specifici percorsi di cura risponde alla diffusa necessità di sviluppare un modello di presa in carico trasversale e globale per ogni problema di salute dell’individuo, per agevolare la fruizione delle prestazioni sanitarie. La costruzione e l’implementazione dei percorsi presentano difficoltà organizzative ed operative che di volta in volta andranno affrontate e risolte per garantire una gestione attiva e programmata della patologia e l’ottimizzazione del percorso stesso. PFA 333

VARIABILITA'PREANALITICA, IMPLICAZIONI DI LABORATORIO.1.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 13/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 11/11/2023 - Sede del corso: Sala conferenze Montalcini SE - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE
specializzazioni: NP

MONTORAGGIO DEI RISCHI DI ERRORE NELLA FASE PREANALITICA. PFA 150

L'ACCESSO VASCOLARE PER EMODIALISI. 2023 (Modalità: RES )

Data del corso: 15/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 14/11/2023 - Sede del corso: Aula Montalcini SE - N. partecipanti: 70 - Crediti Formativi: - Ore corso: 8- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA VASCOLARE, MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, NP

Approfondimento in relazione agli accessi vascolari in un centro d'eccellenza. PFA 235

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE OSPEDALE TERRITORIO.1.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 21/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 20/11/2023 - Sede del corso: Aula Egidio Sesti OP - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, MICROBIOLOGIA E VIROL., PATOLOGIA CLINICA, NP

il corso è orientato alla formazione degli specialisti in medicina di laboratorio della UOC Laboratorio HUB1 per l'approfondimento professionale del modello di assistenza integrata fra ospedale e territorio per la gestione del monitoraggio della terapia anticoagulante. PFA318

Relazione con paziente difficile. 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: 21/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 17/11/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Strategie e metodi per stabilire una relazione di cura con il paziente psichiatrico. PFA 248 Evento rivolto agli operatori DSM

DIABETE E MALATTIA CARDIOVASCOLARE. 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: 22/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 21/11/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CARDIOLOGIA, DIETOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, GERIATRIA, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, NP

VENGONO ILLUSTRATE LE LINEE GUIDA SUL TRATTAMENTO DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI NUOVI FARMACI DISPONIBILI ED IL LORO EFFETTO CARDIOPROTETTIVO. PFA231

Gestione del dolore in area critica e di pronto soccorso.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 22/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 21/11/2023 - Sede del corso: Aula Montalcini SE - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEUROLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, NP

Sviluppare la consapevolezza nel personale medico e infermieristico sulla corretta e precoce gestione del dolore nel paziente in area critica e di pronto soccorso come valore etico e per i vantaggi in termini di successo terapeutico generale, riduzione del periodo di degenza e della spesa sanitaria. PFA212

CENTRALI OPERATIVE: STRUTTURA PROCESSI E RISULTATI.23 (Modalità: FAD )

Data del corso: 23/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 22/11/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 150 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OPERATORE SOCIO SANITARIO, Personale INTERINALE, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

La Centrale Operativa Aziendale per la continuità assistenziale (COA) si configura quale “snodo” tra Ospedale e Territorio, ovvero un elemento di raccordo strutturato fra i soggetti della rete assistenziale. Mettendo in correlazione le richieste dei cittadini con le opportunità territoriali, la Centrale contribuisce all’accompagnamento facilitato del paziente all’interno del percorso di cura. PFA115

LE COMPETENZE DIGITALI NELL'E-HEALTH TERRITORIALE, 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: 24/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 23/11/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 5- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, NP

Acquisire le competenze digitali per gestire il processo di transizione legate alle misure previste dal PNRR circa la promozione della sanità di prossimità. PFA331

CORSO IVG FARMACOLOGICA. 2023 (Modalità: RES )

Data del corso: 27/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 24/11/2023 - Sede del corso: Ospedale Pertini aula Egidio Sesti - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: - - Ore corso: -- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, NP
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, NP

Il CORSO IVG FARMACOLOGICA è un corso di formazione rivolto a tutti gli operatori sanitari che operano nei Servizi di pianificazione familiari / IVG e nei Consultori familiari per l'attuazione della Legge 194/78. In base alla determina della Regione Lazio del 31/12/20 che consente la procedura farmacologica dell'interruzione volontaria di gravidanza nei Consultori fino a 7 settimane di epoca gestazionale e in DH IVG fino a 9 settimane, si rende necessaria una formazione aggiornata e specifica, al fine anche di rendere omogenea l'attività tra ospedale e territorio. PFA 174

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE OSPEDALE TERRITORIO.2.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 28/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 27/11/2023 - Sede del corso: Aula Egidio Sesti OP - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, MICROBIOLOGIA E VIROL., PATOLOGIA CLINICA, NP

il corso è orientato alla formazione degli specialisti in medicina di laboratorio della UOC Laboratorio HUB1 per l'approfondimento professionale del modello di assistenza integrata fra ospedale e territorio per la gestione del monitoraggio della terapia anticoagulante. PFA318

Digital health: applicazioni in pediatria. 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: 28/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 27/11/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 80 - Crediti Formativi: - Ore corso: 8- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PEDIATRA DLS
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, NEONATOLOGIA, PEDIATRIA, NP

Diffusione delle tecnologie per curare i pazienti pediatrici e raccogliere e condividere le informazioni sulla loro salute. PFA165

Radiazioni ionizzanti e non.Un problema di sanità pubblica (Modalità: FSC )

Data del corso: 30/11/2023 - Chiusura iscrizioni: 29/11/2023 - Sede del corso: aula Montalcini SE - N. partecipanti: 40 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FISICO DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: IGIENE E SANITA' PUBBLICA, RADIODIAGNOSTICA, NP

Aggiornamenti normativi. Esiti di verifiche. Educazione sanitaria. PFA187 IL CORSO INTENDE SODDISFARE IL FABBISOGNO FORMATIVO DI TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE SULLE TEMATICHE INERENTI LA TUTELA DELLA SALUTE SIA IN AMBITO SANITARIO CHE EXTRA-SANITARIO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE DISPOSIZIONI EMANATE CON LA RECENTE REVISIONE/AGGIORNAMENTO DEL D.Lgs 81/2008 E DL. 101/2020 IN MATERIA DI PROTEZIONE DA RADIAZIONI IONIZZANTI.

CONTINUITA' TERAPEUTICA OSPEDALE-TERRITORIO. 2023 (Modalità: RES )

Data del corso: 04/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 02/12/2023 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 40 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANGIOLOGIA, CARDIOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, GERIATRIA, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, NEUROLOGIA, NP

FACILITARE L'ACCESSO ALLE TERAPIE DI CONTINUITA' TERAPEUTICA ANCHE DOMICILIARI IN UN'OTTICA DI MODELLI INNOVATIVI DI INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO GARANTEDO APPROPRIATEZZA E SOSTENIBILITA' DELLE CURE. PFA322

Aspetti medico-legali in Pediatria. 2023 (Modalità: FAD )

Data del corso: 06/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 05/12/2023 - Sede del corso: piattaforma aziendale informatica - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, MEDICINA LEGALE, NEONATOLOGIA, PEDIATRIA, NP

L'evento formativo ha lo scopo di implementare la conoscenza degli aspetti medico legali in pediatria, affrontandone l'implicazione pratica per l'attività di Pronto Soccorso, di degenza ospedaliera, in sede ambulatoriale ed in ambito di digital health. PFA166

VARIABILITA'PREANALITICA, IMPLICAZIONI DI LABORATORIO.2.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 14/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 13/12/2023 - Sede del corso: Aula Egidio Sesti OP - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE
specializzazioni: NP

MONTORAGGIO DEI RISCHI DI ERRORE NELLA FASE PREANALITICA. PFA 150

LA RICERCA INFERMIERISTICA IN AZIENDA. REPORT ANNUALE. 23 (Modalità: FAD )

Data del corso: 15/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 14/12/2023 - Sede del corso: piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 150 - Crediti Formativi: - Ore corso: 3- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP

La ricerca infermieristica in azienda si sta ampliando e l'evento oltre a presentare gli studi in essere, si propone di aprire un dibattito sugli studi svolti. PFA110

INNOVAZIONE TECNOLOGICA DISPOSITIVI E DISPOSITIVOVIGILANZA (Modalità: RES )

Data del corso: 18/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 16/12/2023 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 40 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, GASTROENTEROLOGIA, NEUROCHIRURGIA, OCULISTICA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, UROLOGIA, NP

LE NUOVE TECNOLOGIE DEI DISPOSITIVI MEDICI NECESSITANO DI FORMAZIONE DI DIVERSE FIGURE PROFESSIONALI NELLA LORO GESTIONE. LO STRUMENTO DI DISPOSITIVO VIGILANZA E' FONDAMENTALE PER GARANTIRELA SICUREZZA DEL PAZIENTE E PER LA TUTELA DELL'OPERATORE SANITARIO. PFA324

APPROPRIATEZZA USO DEGLI EMODERIVATI. 2023 (Modalità: RES )

Data del corso: 18/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 16/12/2023 - Sede del corso: Sala Conferenze Santa Caterina della Rosa Via Forteguerri - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, EMATOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, GERIATRIA, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA TRASFUSIONALE, NEFROLOGIA, NEUROLOGIA, ONCOLOGIA, NP

RAZIONALIZZARE L'USO DEGLI EMODERIVATI ANCHE A FRONTE DI UNA RIDUZIONE DEI PRODOTTI IN CNTO LAVORAZIONE AI FINI DI GARANTIRE L'APPROPRIATEZZA D'USO E LA SOSTENIBILITA'. PFA 323

La Medicina Narrativa nella nuova sanità di prossimità.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 19/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 12/12/2023 - Sede del corso: Aula Montalcini SE - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Medici ed esperti di salute pubblica si sono resi conto che un approccio esclusivamente tecnico è insufficiente a comprendere le implicazioni che la malattia può avere per i pazienti; per arrivare a una maggiore personalizzazione della cura, serve la “narrative-based medicine” (NBM). L'incontro vuole approfondire la NBM in ottica della sanità territoriale alla luce del PNRR. PFA334

Gestione dei conflitti negli ambienti di lavoro. 2023 (Modalità: Blended - Modalità Blended: FSC, RES)

Data del corso: 19/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 15/12/2023 - Sede del corso: Aula didattica Viale Battista Bardanzellu 8 - N. partecipanti: 25 - Crediti Formativi: - Ore corso: 12- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE
specializzazioni: NP

il corso è finalizzato alla conoscenza dell'origine dei conflitti negli ambienti di lavoro, alla loro gestione attraverso strumenti appropriati ed efficaci, all'adozione di idonee strategie per mantenere un ambiente di lavoro positivo e un team coeso e collaborativo. PFA185

Medicina e Geriatria: la gestione della comunicazione.2.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 20/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 19/12/2023 - Sede del corso: Aula Sesti OP - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: GERIATRIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA

La gestione della comunicazione nella relazione medico-paziente; implicazioni cliniche e medico-legali. PFA223

Medicina e Geriatria: la gestione della comunicazione.3.23 (Modalità: RES )

Data del corso: 21/12/2023 - Chiusura iscrizioni: 20/12/2023 - Sede del corso: Aula Sesti OP - N. partecipanti: 20 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: GERIATRIA, MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA

La gestione della comunicazione nella relazione medico-paziente; implicazioni cliniche e medico-legali. PFA223