Caricamento in corso..



Eventi formativi

Promuovere salute nelle comunità vulnerabili I Liv (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 14/04/2025 Al 14/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 01/12/2025 - Sede del corso: piattaforma aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 400 - Crediti Formativi: 5 - Ore corso: 5- Codice ECM: 7430
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, Professionale, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

La molteplicità di bisogni in salute espresse dalle comunità straniere rende necessaria una formazione degli operatori per acquisire informazioni indispensabili per ridurre barriere conoscitive, relazionali e organizzative. Nel corso verranno forniti i principali elementi per sviluppare interventi di prevenzione e promozione della salute secondo l'approccio della Sanità Pubblica di Prossimità (SPP) PFA 157

Basic Module Nursing Skills (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 15/04/2025 Al 15/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 11/10/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 300 - Crediti Formativi: 40 - Ore corso: 40- Codice ECM: 7440
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP

Le competenze professionali dell'infermiere sono di fondamentale importanza nel campo della salute. La valutazione e l'accertamento dei bisogni della persona, la presa in carico, la comunicazione, la responsabilità professionale e l’etica sono i presupposti per fornire un'assistenza sanitaria di qualità. PFA 105

Advanced Module Nursing Skills (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 30/04/2025 Al 10/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 06/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 300 - Crediti Formativi: 40 - Ore corso: 40- Codice ECM: 7505
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP

Le competenze specifiche dell'infermiere rivestono un'importanza fondamentale in una vasta gamma di contesti sanitari attuali. Che si tratti di assistenza ospedaliera, cure a domicilio, o interventi nella comunità, la capacità dell'infermiere di adattarsi a scenari diversificati contribuisce in modo significativo alla qualità e all'efficacia complessiva dell'assistenza sanitaria. PFA 108

Promuovere salute nelle comunità vulnerabili II Liv (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 01/05/2025 Al 14/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 11/12/2025 - Sede del corso: piattaforma aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 400 - Crediti Formativi: 10 - Ore corso: 10- Codice ECM: 7503
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Per partecipare al corso è necessario aver svolto il corso FADPromuovere salute nelle comunità svantaggiate - 1° livello. Verranno approfondite le tematiche presentate nel corso Promuovere salute nelle comunità svantaggiate. Particolare attenzione verrà posta sull'impatto dei determinanti sociali sulla salute dei gruppi di popolazione in condizioni di fragilità; sugli strumenti metodologici di organizzazione dei servizi sanitari per il contrasto alle diseguaglianze e sugli elementi di analisi e di comprensione della comunicazione nella relazione di aiuto in un contesto transculturale. PFA 158

Diagnostica per immagini domiciliari (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 15/06/2025 Al 29/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 28/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma aziendale FAD asincrona - N. partecipanti: 300 - Crediti Formativi: 8 - Ore corso: 8- Codice ECM: 7688
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, NEURORADIOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, NP

CORSO FORMATIVO MIRATO A COMPRENDERE I CONCETTI DI RADIOLOGIA DOMICILIARE ED A FORNIRE COMPETENZE E PROCEDURE ESSENZIALI NELL'ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE DI ESAMI RADIOLOGICI A DOMICILIO - PFA 138

Malattie Rare come One Health: presa in carico e engagement (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, FSC, RES)

Data del corso: Dal 01/09/2025 Al 16/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 30/08/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini + Piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: 12 - Ore corso: 0- Codice ECM: 7837
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, Personale Universitario, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Obiettivo del corso è quello di descrivere la gestione delle Malattie Rare nella ASL Roma 2, descrivendone la rete aziendale e gli aspetti clinici e relativi alla comunicazione della malattia. Nel pomeriggio saranno organizzati lavori di gruppo sul tema della comunicazione della malattia condotti da alcuni formatori della scuola di formazione AMD contestualizzando l'importanza della comunicazione e narrazione del paziente cronico ai fini dell'aderenza alla cura. PFA 294

Professioni sanitarie e percorso trasfusionale 1 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 01/09/2025 Al 30/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 31/08/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

La valutazione dell'appropriatezza delle richieste trasfusionale riguardanti emazie, plasma e piastrine ed il PBM, con particolare attenzione ai risvolti sia teorici che pratici, discussione di casi clinici - PFA 305. FAD ASINCRONA (durata 4 ore con relazioni di 30 min + materiale di lettura 2 ore)

GRUPPO ONCOLOGICO MULTIDISCIPLINARE TUMORE DEL POLMONE 2025 (Modalità: FSC )

Data del corso: Dal 03/09/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 27/08/2025 - Sede del corso: Sala riunioni della Pneumologia, Palazzina A Primo piano, stanza degli Pneumologi - Ospedale Pertini - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 80- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CHIRURGIA GENERALE, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, NEURORADIOLOGIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, PATOLOGIA CLINICA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, NP

L’evento formativo si propone di rafforzare le competenze dei professionisti coinvolti attraverso incontri settimanali centrati sulla discussione collegiale di casi clinici reali. L’obiettivo è affinare la capacità di presa in carico integrata del paziente oncologico, identificando il percorso diagnostico-terapeutico più appropriato anche in scenari clinici complessi non sempre contemplati dalle linee guida. I partecipanti collaboreranno alla valutazione condivisa di immagini radiologiche, referti istologici e decisioni terapeutiche, secondo i principi dell’Evidence Based Medicine. Le riunioni multidisciplinari si svolgeranno una volta a settima (il mercoledì dalle 15,00 alle 18,00) presso la stanza medici della UOC Pneumologia dell'Ospedale Sandro Pertini. Nel corso di tali incontri verranno presentati e discussi casi clinici. PFA 262

La notifica delle infezioni: cosa fare e cosa sapere 2 (Modalità: RES )

Data del corso: 09/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 05/09/2025 - Sede del corso: Ospedale S. Eugenio Aula Montalcini - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 8- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, NP
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, NP
specializzazioni: CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, GASTROENTEROLOGIA, GERIATRIA, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA TRASFUSIONALE, NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, OCULISTICA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, REUMATOLOGIA, UROLOGIA, NP

il corso ha lo scopo di implementare la corretta notifica di malattia infettiva , sapendosi destreggiare tra notifiche obbligatorie e a quali organi di competenza vanno inoltrate. Sarà compito dei professionisti redigere inoltre corretta ed esaustiva indagine epidemiologica per il corretto inquadramento del caso PFA 3

LGTBQ+ (Modalità: RES )

Data del corso: 15/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 08/09/2025 - Sede del corso: Aula Santa Caterina - N. partecipanti: 70 - Crediti Formativi: - Ore corso: 9- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

Accoglienza, modelli di presa in carico e di cura dei pazienti LGTBQ+ per i pazienti che afferiscono ai servizi della UOC TSDEE. Risorse, criticità - PFA 258

Esame microbiologico in sistemi automatici e digitali 1 (Modalità: RES )

Data del corso: 18/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 17/09/2025 - Sede del corso: Aula Santa Caterina della Rosa - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 7831
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, CO.CO.CO., MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Presentazione degli inserimenti informatici delle richieste di analisi microbiologiche ambulatoriali ed ospedaliere; descrizione dei processi di lavorazione ad esse collegate in strumentazione automatica e semiautomatica PFA 139 Ed. 1

IA e PACS. TSRM - Difficoltà Interazione e Sviluppo 3 (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, FSC, RES)

Data del corso: Dal 20/09/2025 Al 22/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 17/09/2025 - Sede del corso: Sala Santa Caterina della Rosa - N. partecipanti: 25 - Crediti Formativi: - Ore corso: 10- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario, Tecnico
qualifiche: COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, NP
specializzazioni: NP

Intelligenza artificiale e RIS PACS: Ruolo del Tsrm. Difficoltà di interazione e sviluppo nelle innovazioni tecnologiche con attenzione all'utilizzo, privacy e agli aspetti medico legali. PFA 136

Proattività delle Cure del Territorio (Modalità: FAD )

Data del corso: 24/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 17/09/2025 - Sede del corso: Piattaforma ASTRID - FAD SINCRONA - N. partecipanti: 300 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Medicina del territorio pensata nell’ottica delle Case della Comunità vuol dire una medicina di prossimità, proattività e generativa, una medicina dell’andare verso”, una personalizzazione delle cure, basate su una combinazione multidimensionale di interventi terapeutici, assistenziali, di benessere, e di tutto quanto sia utile per rendere possibile il benessere e la vita quotidiana. PFA 329

CONTROLLI ESTERNI ATTIVITA'RICOVERO AGGIORNAMENTO NORMATIVA (Modalità: RES )

Data del corso: 24/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 17/09/2025 - Sede del corso: AULA GRILLI OSPEDALE S. EUGENIO - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 5
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, NP

Sistema dei Controlli Esterni sulle Attività di Ricovero (strutture pubbliche e private accreditate); aggiornamento normativa di riferimento; controlli di congruità; controlli di appropriatezza organizzativa; discussione PFA 51

MODELLI ASSISTENZIALI IN NEUROLOGIA 2025 (Modalità: FSC )

Data del corso: 24/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/09/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini -OSE - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Disamina delle Linee Guida nazionali ed internazionali per la diagnosi ed il trattamento delle patologie del sistema nervoso centrale e periferico, con particolare riferimento allo stroke. PFA 235

Esame microbiologico in sistemi automatici e digitali 2 (Modalità: RES )

Data del corso: 25/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 24/09/2025 - Sede del corso: Aula Santa Caterina della Rosa - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 7831
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, CO.CO.CO., MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Presentazione degli inserimenti informatici delle richieste di analisi microbiologiche ambulatoriali ed ospedaliere; descrizione dei processi di lavorazione ad esse collegate in strumentazione automatica e semiautomatica PFA 139 Ed. 2

Gestione sviluppo valorizzazione competenze sanità.25 (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)

Data del corso: Dal 26/09/2025 Al 15/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/09/2025 - Sede del corso: Piattaforma Astrid e Aula Montalcini Ospedale S. Eugenio (il giorno 15/12/2025) - N. partecipanti: 40 - Crediti Formativi: - Ore corso: 21- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario, SOCIO-SANITARIO, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, NP
specializzazioni: NP

Il corso si propone di favorire lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze necessarie a ricoprire profili di middle management all’interno dell’organizzazione aziendale. Attraverso la conoscenza degli strumenti per la gestione organizzativa e funzionale delle risorse e attività correlate afferenti le strutture riabilitative e di area tecnico - sanitaria, il corso fornisce un quadro di insieme dal punto di vista strategico, dello sviluppo e delle potenzialità della filiera sanitaria di professionisti chiamati a ricoprire un ruolo di responsabilità. PFA 307

IA e PACS. TSRM - Difficoltà Interazione e Sviluppo 4 (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, FSC, RES)

Data del corso: 29/09/2025 - Chiusura iscrizioni: 26/09/2025 - Sede del corso: Sala Rita Levi Montalcini S.Eugenio - N. partecipanti: 25 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario, Tecnico
qualifiche: COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, NP
specializzazioni: NP

Intelligenza artificiale e RIS PACS: Ruolo del Tsrm. Difficoltà di interazione e sviluppo nelle innovazioni tecnologiche con attenzione all'utilizzo, privacy e agli aspetti medico legali. PFA 136

Attesa di un figlio e lutto (Modalità: RES )

Data del corso: Dal 29/09/2025 Al 27/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 15/09/2025 - Sede del corso: Aula Santa Caterina - N. partecipanti: 70 - Crediti Formativi: - Ore corso: 16- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, PSICOLOGIA, NP

Il corso intende approfondire le diverse esperienze di lutto con particolare riferimento al lutto perinatale, dell'infertilità nella ricerca della genitorialità, esplicitando i diversi modelli teorico-clinici, le risorse e le criticità operative PFA 255

Etnopsichiatria audit clinico e lavoro di rete (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, FSC)

Data del corso: Dal 30/09/2025 Al 13/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 23/09/2025 - Sede del corso: FAD Piattaforma aziendale (materiale cartaceo) + Rebibbia Nuovo Complesso, via Raffaele Majetti 70, Aula Conferenze - N. partecipanti: 15 - Crediti Formativi: - Ore corso: 13- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, MEDICO MG, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Il corso di formazione è pensato per approfondire le conoscenze sul disagio psichico dei pazienti con l’intento di“leggere” il disturbo dall’interno della cultura d’origine. Si propone un approfondimento dedicato sia agli aspetti psicologici/psichiatrici, sia ai contesti sanitari e sociali specifici. L’accento della proposta formativa sul tema della Etnopsicologia e Psichiatria Transculturale, risponde ai bisogni dell’equipe per migliorare l’offerta sanitaria dedicata al paziente col fine di poter implementare prassi terapeutiche specifiche e per approfondire la conoscenza sulle risorse dedicate ai pazienti provenienti da altre culture. Si propone inoltre un focus sugli aspetti giuridici legati ai fenomeni migratori, per meglio poter rispondere ai bisogni del paziente tenendo conto della cornice normativa di riferimento. PFA 311

PDTA E PERCORSI ASSISTENZIALI DEDICATI AL PAZIENTE CRONICO (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 01/10/2025 Al 01/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 28/10/2025 - Sede del corso: FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 5- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP

L’obiettivo del corso è far conoscere percorsi, metodologie e procedure dei PDTA aziendali dedicati al paziente cronico PFA 104

LA DONAZIONE DI ORGANO (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 01/10/2025 Al 01/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 27/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma aziendale (FAD ASINCRONA - SEZIONE DOCUMENTAZIONE) - N. partecipanti: 150 - Crediti Formativi: - Ore corso: 7- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

L’evento formativo ha come obiettivo quello di promuovere un modello di coordinamento clinico delle attività nella gestione interdisciplinare dei trapianti . PFA 125

PREVENZIONE E INTERVENTI NELLA GESTIONE DEI DIV 2 (Modalità: RES )

Data del corso: 02/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 30/09/2025 - Sede del corso: Aula conferenza Santa Caterina della Rosa - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 7- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni:

I DIV sono un importante aspetto della pratica clinica per la somministrazione di farmaci, sostanze nutritive, fluidi, prodotti del sangue e di controllo dello status emodinamico della persona. Una corretta gestione è essenziale per prevenire eventi infettivi locali o sistemici. PFA 97

TRATTAMENTO DELLE USTIONI E DEI LORO ESITI CICATRIZIALI (Modalità: FSC )

Data del corso: 02/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 26/09/2025 - Sede del corso: OSPEDALE S. EUGENIO - Sala Conferenza Rita Levi Montalcini - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 7846
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PEDIATRA DLS
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, MALATTIE INFETTIVE, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INTERNA, PEDIATRIA, NP

Il corso ha la finalità di descrivere l'approccio diagnostico terapeutico dei diversi tipi di trauma da ustione, la stabilizzazione dei pazienti e i criteri di trasferimento presso un Centro Grandi Ustionati , per pazienti adulti e pediatrici. Inoltre verranno illustrati ed approfonditi i trattamenti chirurgici e non, degli esiti cicatriziali da ustione in pazienti adulti e pediatrici. PFA 232

Il Consenso Informato e la Comunicazione efficace (Modalità: FAD )

Data del corso: 02/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 25/09/2025 - Sede del corso: FAD SINCRONA (Aula Virtuale) - N. partecipanti: 150 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

La comunicazione è un processo adattato alla capacità di comprensione del paziente, garantendo che le informazioni su ogni fase del percorso diagnostico-terapeutico, inclusi i dettagli su prevenzione, diagnosi, prognosi, terapia proposta, suoi rischi e possibili complicanze, siano espresse in modo chiaro, accessibile e completo. Una visione consapevole e informata della propria condizione promuove il rapporto di fiducia tra paziente e professionista della salute. PFA 289

L'APPROCCIO DIALOGICO NEL LAVORO DEI SERVIZI (Modalità: RES )

Data del corso: Dal 02/10/2025 Al 17/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 01/10/2025 - Sede del corso: Aula Grilli Ospedale Sant'Eugenio, Piazzale dell'Umanesimo 10 - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: - Ore corso: 20- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, GERIATRIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

L’utilizzo dell’approccio dialogico come metodologia orientata a costruire modalità di lavoro di rete nei contesti sanitari e sociali, con particolare attenzione al dispositivo del “Progetto di vita” - PFA 284

Ematologia pediatrica (Modalità: RES )

Data del corso: 03/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 25/09/2025 - Sede del corso: Sala Conferenze Santa Caterina della Rosa, via Forteguerri - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PEDIATRA DLS
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, EMATOLOGIA, NEONATOLOGIA, PEDIATRIA, NP

Durante l'incontro verranno affrontati i principali aspetti dell'ematologia pediatrica: corretta interpretazione dell'emocromo, anemie, piastrinopenie, neutropenie, malattie oncoematologiche e adenopoatie. Si articolerà in 2 sessioni: 1. Inquadramento delle anemie del bambino: forme congenite e acquisite; Lettura dell'emocromo; 2. Approccio alle Leucemie e Linfomi dell'età pediatrica; PFA 251

Informazioni al consumatore e pericolo: cenni normativi (Modalità: RES )

Data del corso: 03/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 30/09/2025 - Sede del corso: Aula Magna Centro Carni V.le P. Togliatti, 1280 - Roma - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 5- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario, Tecnico
qualifiche: COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE
specializzazioni: DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, NP

L’intervento formativo intende fare il punto sulla complessità della normativa riguardo ai criteri di valutazione e alla necessità di graduare con adeguata competenza i livelli di pericolo ravvisabili nell’eventuale riscontro di violazioni PFA 155

MMG e integrazione con i Servizi Sociosanitari Territoriali (Modalità: RES )

Data del corso: 04/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 30/09/2025 - Sede del corso: Sala conferenze Santa Caterina della Rosa, via N. Forteguerri n.4 - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

La recente riforma dell'assistenza sanitaria territoriale concepita per creare un sistema sanitario più prossimo ai cittadini, ha fra i suoi principali obiettivi la promozione dell’integrazione tra servizi sanitari e sociali, al fine di garantire una risposta coordinata e integrale ai bisogni della popolazione. In quest’ottica, l’avvio di un dialogo tra Cure Primarie, Centri di Salute Mentale, e Servizi Sociali presenti nel territorio del Distretto diventa imprescindibile a fronte di bisogni di salute emergenti quali l’incremento del disagio sociale e dell’incidenza dei disturbi psichici. PFA 287

LA SEDO-ANALGESIA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA (Modalità: FSC )

Data del corso: 08/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 06/10/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 20
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

L'EVENTO SI SVOLGERA IN COLLABORAZIONE CON GLI ANESTESISTI E SERVIRA AD APPROFONDIRE LE TEMATICHE INERENTI LE COMPLICANZE CHE SI POSSONO PRESENTARE IN CORSO DI PROCEDURE OPERATIVE O DIAGNOSTICHE. INOLTRE SI AFFRONTERA LA TEMATICA EMERGENTE RELATIVA ALLA SEDAZIONE PROFONDA IN CORSO DI PROCEDURE ENDOSCOPICHE - PFA 234

Oltre le differenze: riflessioni sul neurosviluppo (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)

Data del corso: Dal 10/10/2025 Al 15/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 03/10/2025 - Sede del corso: Aula Grilli OSE + Piattaforma informatica aziendale (FAD sezione documentazione) - N. partecipanti: 80 - Crediti Formativi: 6 - Ore corso: 6- Codice ECM: 7823
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Professionale, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

IL corso esplora le sfide e le strategie per l’inclusione dei bambini con disturbi del neurosviluppo, valorizzando l’integrazione tra figure educative e sanitarie. Affronta la diagnosi,gli interventi inclusivi e la collaborazione scuola-famiglia-servizi. L’obiettivo è fornire strumenti per percorsi educativi personalizzati, favorendo una crescita inclusiva e un’opportunità di confronto professionale. Il corso sarà condotto dalla Prof.ssa Margherita Orsolini, Professore Ordinario presso l’Università “La Sapienza” di Roma, e dal Dott. Paolo Stievano, Dirigente Psicologo presso ASL Roma 2.PFA 208 FAD asincrona - dal 10 al 14 ottobre RES - 15 ottobre

Il Distretto e le Cure Primarie: integrazione e committenza (Modalità: FAD )

Data del corso: 10/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 03/10/2025 - Sede del corso: FAD SINCRONA (aula virtuale prenotata) - N. partecipanti: 150 - Crediti Formativi: - Ore corso: 5- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

La produzione di specifici percorsi di cura risponde alla diffusa necessità di sviluppare un modello di presa in carico trasversale e globale. La committenza è uno strumento strategico per garantire una risposta efficace e coordinata alle esigenze della popolazione, collaborando con istituzioni sanitarie, enti regolatori e amministrazioni pubbliche e superando di volta in volta le difficoltà organizzative ed operative per garantire una gestione attiva e l’ottimizzazione del percorso stesso - PFA 290

Farmacie: vigilanza farmaceutica, sanitaria, veterinaria (Modalità: RES )

Data del corso: 15/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 15/09/2025 - Sede del corso: Via del Casale de Merode n. 8 00147 Roma - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 0- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE
specializzazioni: AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, CHIRURGIA GENERALE, FARMACIA TERRITORIALE, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA TRASFUSIONALE, NP

Si intende approfondire l’evoluzione della normativa sanitaria, farmaceutica e veterinaria nell’ambito del commercio all’ingrosso dei farmaci veterinari e della vigilanza veterinaria in farmacia. Un’analisi particolare sarà dedicata anche alla applicazione della normativa regionale in ambito dei servizi sanitari nelle farmacie di comunità PFA 89

Le malattie immuno-mediate nella pratica clinica (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 15/10/2025 Al 20/12/2025 - Chiusura iscrizioni: 08/10/2025 - Sede del corso: Piattaforma informatica aziendale - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 8- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), PSICOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, ODONTOIATRIA, PSICOLOGIA, NP

Corso rivolto agli Specialisti Ospedalieri e Territoriali al fine di diffondere la cultura per la diagnosi precoce e il trattamento delle IBD e delle malattie immuno-mediate - PFA 269

ETICA E RESPONSABILITA.2 (Modalità: RES )

Data del corso: 15/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 08/10/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 7- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP

Il corso intende approfondire, con un percorso di riflessione critica, tematiche rilevanti per la professioni in tema di deontologia, etica, comunicazione e responsabilità nell'esercizio della professione PFA 117 ED.2

Una mente mortificata in un corpo negato (Modalità: Blended - Modalità Blended: FSC, RES)

Data del corso: Dal 16/10/2025 Al 06/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 09/10/2025 - Sede del corso: Centro Diurno San Paolo - N. partecipanti: 25 - Crediti Formativi: - Ore corso: 9- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE, SOCIOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, NP

Il corso ha lo scopo di sperimentare e acquisire conoscenze e tecniche che favoriscano un processo di riconnessione tra mente e corpo, promuovendo una comprensione empatica e trasformativa del vissuto psichico del paziente. L'obiettivo finale del corso è dotare gli infermieri di competenze pratiche e teoriche per supportare i pazienti psichiatrici nella ricostruzione di un rapporto sano e integrato con il proprio corpo, attraverso un approccio narrativo che riconosca e rispetti la centralità della loro esperienza. PFA 218/2025

LA CORRETTA GESTIONE DELLO STRALCIO DEL DEBITO (Modalità: FAD )

Data del corso: 21/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 14/10/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica Aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 3
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, COOPERATIVA Amministrativo, Interinale Amministrativo, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, Personale INTERINALE
specializzazioni: NP

Illustrare ai servizi di liquidazione i principi giuridici e contabili sottostanti la procedura di stralcio debiti nonché l'applicazione pratica degli stessi riassunta nelle schedine di chiusura di cui alla Delibera n. 55 del 15/01/2024 - PFA 22

PROJECT MANAGEMENT IN SANITÀ. LAVORARE PER OBIETTIVI (Modalità: RES )

Data del corso: 22/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 15/10/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 7- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP

L'obiettivo del corso è creare un linguaggio comune e un metodo di lavoro condiviso, fornendo ai partecipanti Coordinatori, gli strumenti per guidare con chiarezza e agli Infermieri gli strumenti per contribuire con efficacia al cambiamento organizzativo nelle aziende. PFA 110

LA CORRETTA GESTIONE DELLO STRALCIO DEL DEBITO 2 (Modalità: FAD )

Data del corso: 28/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 20/10/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica Aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 3
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, COOPERATIVA Amministrativo, Interinale Amministrativo, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, Personale INTERINALE
specializzazioni: NP

Illustrare ai servizi di liquidazione i principi giuridici e contabili sottostanti la procedura di stralcio debiti nonché l'applicazione pratica degli stessi riassunta nelle schedine di chiusura di cui alla Delibera n. 55 del 15/01/2024 - ed. 2 PFA 22

Legionella: Prevenzione, Gestione e Intervento del Rischio2 (Modalità: FAD )

Data del corso: 29/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 22/10/2025 - Sede del corso: FAD SU PIATTAFORMA AZIENDALE - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico, NP
qualifiche: COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, NP
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, NP

La crescente presenza di Legionella richiede una risposta concreta. Il corso proposto per i Tecnici della Prevenzione si concentra sulla valutazione del rischio, progettazione e intervento. È fondamentale adottare strategie preventive conformi alle normative per contrastare la proliferazione. Una formazione mirata è cruciale per proteggere sia i lavoratori che l'ambiente, riducendo il rischio di contagio e garantendo una gestione consapevole degli impianti aeraulici e idrici PFA 140

Raccolta del campione e i percorsi analitici Mirobiologici2 (Modalità: RES )

Data del corso: 31/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 28/10/2025 - Sede del corso: Ospedale S. Eugenio Aula Montalcini - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 8- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Convenzione A.O. POLICLINICO UMBERTO I, MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, NP
qualifiche: COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Il corso ha l'obiettivo di assicurare la corretta raccolta del campione per i percorsi analitici nel Laboratorio di Microbiologia. PFA 297

L'Ecografia nel monitoraggio del paziente critico (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, FSC)

Data del corso: 31/10/2025 - Chiusura iscrizioni: 24/10/2025 - Sede del corso: AULA GRILLI OSPEDALE S.EUGENIO - N. partecipanti: 60 - Crediti Formativi: - Ore corso: 8- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA VASCOLARE, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEURORADIOLOGIA, PEDIATRIA, RADIODIAGNOSTICA, NP

LA POCUS(Point of Care UltraSound)total-body è divenuta un indispensabile strumento di diagnosi e monitoraggio del paziente critico in terapia intensiva. Utilizzata di routinenel weaning ventilatorio integrando l'ecografia pleuro-polmonare con lo studio del diaframma e la funzione cardiaca. ma anche nel monitoraggio non invasivo delle patologie d'organo primitive o correlate alla sepsi. La E_FAST nel monitoraggio del trauma grave e l'utilizzo del doppler transcranico nel monitoraggio del flusso e indirettamente della pressione intracranica, sono approcci che implementano la qualità e sicurezza delle cure all'interno delle T.I. -PFA 239

Professioni sanitarie e percorso trasfusionale 2 (Modalità: FAD )

Data del corso: Dal 03/11/2025 Al 30/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 31/10/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica aziendale - FAD ASINCRONA - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 6- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

La valutazione dell'appropriatezza delle richieste trasfusionale riguardanti emazie, plasma e piastrine ed il PBM, con particolare attenzione ai risvolti sia teorici che pratici, discussione di casi clinici - PFA 305 Ed 2. FAD ASINCRONA (durata 4 ore con relazioni di 30 min + materiale di lettura 2 ore)

ELETTROFORESI PROTEICA : PREZIOSO STRUMENTO DIAGNOSTICO.1 (Modalità: RES )

Data del corso: 12/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 04/11/2025 - Sede del corso: AULA LABORATORIO HUB 1 OP - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, NEFROLOGIA, PATOLOGIA CLINICA, NP

Il corso si propone di porre in evidenza l'importanza dell'elettroforesi proteica nell'identificazione e monitoraggio delle componenti monoclonali ED.1 PFA 86

PREVENZIONE E INTERVENTI NELLA GESTIONE DEI DIV 3 (Modalità: RES )

Data del corso: 13/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 11/11/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini - Ospedale S.Eugenio - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 7- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Sanitario
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni:

I DIV sono un importante aspetto della pratica clinica per la somministrazione di farmaci, sostanze nutritive, fluidi, prodotti del sangue e di controllo dello status emodinamico della persona. Una corretta gestione è essenziale per prevenire eventi infettivi locali o sistemici. PFA 97

Riconciliazione terapeutica: aspetti clinici e gestionali (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)

Data del corso: Dal 14/11/2025 Al 19/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 07/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica Aziendale- Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 25 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: XXX
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, MEDICO MG, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ARCHITETTO DIRIGENTE, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, ASSISTENTE TECNICO, AUSILIARIO SPEC. SERV.TECN.ECONOMALI, AUSILIARIO SPECIALIZZATO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.LE SAN. TEC. RIAB.PSICHIATRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.ASSISTENTE SOCIALE ESPERTO, COLL.PROF.ASSISTENTI SOCIALI, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SAN. TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLL.PROF.SAN. TS LABOR.BIOMED. ESPERTO, COLL.PROF.SAN.-TECN.PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE, COLL.PROF.SAN.TEC.PREV.AMBIENTE ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA, COLL.PROF.SANIT. - ORTOTTISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.AUDIOMETRISTA, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA, COLL.PROF.SANIT.TEC. RADIOLOGIA MEDICA - ESPERTO, COLL.PROF.TECNICO ESPERTO, COLL.TECN.PROF.LE - ING. BIOMEDICA - CAT. D, COLLAB.PROF.SAN.ESPERTO - TERAPISTA OCCUPAZIONALE, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, COLLAB.PROF.SANIT. - PODOLOGO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRETTORE AMMINISTRATIVO, DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIG. PROFESSIONI TECNICHE DELLA PREVENZIONE, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, DIRIGENTE ANALISTA, DIRIGENTE ANALISTA RESP.LE STRUTT. COMPLESSA, DIRIGENTE AVVOCATO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SOCIALI, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, DIRIGENTE PROFESIONI TECNICO SANITARIE, DIRIGENTE PROFESSIONI SANIT. RIABILITATIVE, DIRIGENTE STATISTICO, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, FISICO DIRIGENTE, INGEGNERE DIR.RESP.STRUT.COMPL., INGEGNERE DIRIGENTE, MEDICO MG, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, OP.TEC.ADDETTO ALL'ASSISTENZA, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO, OP.TEC.SPECIALIZZATO ESPERTO (ex COORD.), OPERATORE SOCIO SANITARIO, OPERATORE TECNICO, OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO, PEDIATRA DLS, Personale INTERINALE, PROF.FUNZ. EX SPEC.COMUNIC.ISTITUZ. D, PSICOLOGO DIRIGENTE, PUERICULTRICE ESPERTA, SOCIOLOGO DIRIGENTE, VETERINARIO DIR.RESP.STRUT.COMP, VETERINARIO DIRIGENTE, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

Il corso si propone di approfondire il tema della riconciliazione terapeutica come strumento fondamentale per garantire la continuità e la sicurezza delle cure farmacologiche. Verranno esaminati gli aspetti clinici legati alla corretta gestione della terapia farmacologica nei diversi setting assistenziali, con un focus sulle transizioni di cura (ad es. ospedale-territorio). Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti organizzativi e alle modalità di implementazione di processi strutturati di riconciliazione terapeutica, nonché alle ricadute sul territorio in termini di collaborazione interprofessionale, presa in carico del paziente e prevenzione degli errori. Il corso è rivolto a medici, farmacisti, infermieri coinvolti nella gestione della terapia farmacologica. PFA 87

In fascia si cresce: i benefici del baby wearing (Modalità: RES )

Data del corso: Dal 14/11/2025 Al 15/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 30/10/2025 - Sede del corso: Sala conferenze Rita Levi Montalcini, Ospedale Sant'Eugenio - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 20- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SAN. ESPERTO-LOGO, COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA, COLL.PROF.SANIT. - FISIOTERAPISTA ESPERTO, COLL.PROF.SANIT. - LOGOPEDISTA, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol, Coll.prof.sanit. tec. Neuropsicomotricita' eta' evol esperto, COLL.PROF.SANIT.TEC. NEUROFISIOPATOLOGIA, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, NEONATOLOGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, PEDIATRIA, NP

Il Baby wearing è una pratica utile all'umanizzazione delle cure dei bambini con problemi neurologici e prematurità. PFA 247

Gestione dei beni sanitari (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, RES)

Data del corso: 17/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 10/11/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - FAD Piattaforma aziendale (materiale cartaceo) - N. partecipanti: 40 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, BIOLOGO DIRIGENTE, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SAN. EDUCATORE PROFESSIONALE, COLL.PROF.SANIT. - ASSISTENTE SANITARIO, COLL.PROF.SANIT. - DIETISTA, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, FARMACISTA DIR.RESP.STRUT.COMPL, FARMACISTA DIRIGENTE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, NP
specializzazioni: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA, ANESTESIA E RIANIMAZIONE, ANGIOLOGIA, AREA IG.PR.TRASF.CONS.ALIM.ORIG.ANIMALE, BIOCHIM.CLIN/PAT.CLIN/LAB.ANALISI, CARDIOLOGIA, CHIRURGIA GENERALE, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE, CHIRURGIA PEDIATRICA, CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA VASCOLARE, DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA, DIETOLOGIA, DIR. MED. PRESIDI OSPEDALIERI, DIREZIONE SANITARIA, EMATOLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, FARMACIA OSPEDALIERA, FARMACIA TERRITORIALE, FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA, FISICA SANITARIA, GASTROENTEROLOGIA, GENETICA MEDICA, GERIATRIA, IGIENE ALIM.E NUTRIZ., IGIENE ALLEVAMENTI E PROD. ZOOTECNICHE, IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, IGIENE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI OSPEDALIERI, MAL.APP.RESPIRATORIO, MALATTIE INFETTIVE, MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA, MED.FISICA E RIABILITATIVA, MEDICINA DELLO SPORT, MEDICINA E CHIRURGIA ACCETTAZIONE URG., MEDICINA INT/ACC.URG., MEDICINA INTERNA, MEDICINA LAV. SICUREZZA AMBIENTI LAVORO, MEDICINA LEGALE, MEDICINA NUCLEARE, MEDICINA TRASFUSIONALE, MICROBIOLOGIA E VIROL., NEFROLOGIA, NEONATOLOGIA, NEUROCHIRURGIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, NEURORADIOLOGIA, OCULISTICA, ODONTOIATRIA, ONCOLOGIA, ONCOLOGIA MEDICA, ORGANIZ.SERV.SANIT.DI BASE, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, OTORINOLARINGOIATRIA, PATOLOGIA CLINICA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, RADIODIAGNOSTICA, RADIOTERAPIA, REUMATOLOGIA, SERT, UROLOGIA, NP

L'evento intende approfondire le normative sugli acquisti in Sanità nonché gli aspetti relativi alla logistica e al corretto utilizzo degli stessi - PFA 330

ELETTROFORESI PROTEICA : PREZIOSO STRUMENTO DIAGNOSTICO.2 (Modalità: RES )

Data del corso: 18/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 11/11/2025 - Sede del corso: AULA LABORATORIO HUB 1 OP - N. partecipanti: 30 - Crediti Formativi: - Ore corso: 4
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT.TEC. DI LABORATORIO BIOMEDICO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: CHIRURGIA GENERALE, NEFROLOGIA, PATOLOGIA CLINICA, NP

Il corso si propone di porre in evidenza l'importanza dell'elettroforesi proteica nell'identificazione e monitoraggio delle componenti monoclonali ED.2 PFA 86

ASPETTI FISCALI NEL TRATTAMENTO FATTURE FORNITORI: ED. 2025 (Modalità: FAD )

Data del corso: 18/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 11/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica Aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 3
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, COOPERATIVA Amministrativo, Interinale Amministrativo, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, Personale INTERINALE
specializzazioni: NP

Spiegare la fiscalità riportata in fattura, in particolare: IVA, Bollo, Split Payment, Ritenuta d'acconto, Carte Contabili (DFP), Parcelle dei Professionisti - PFA 24

Lutto perinatale (Modalità: Blended - Modalità Blended: FAD, FSC)

Data del corso: Dal 19/11/2025 Al 24/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 12/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica aziendale + aula Santa Caterina della Rosa - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 12- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, PEDIATRA DLS, PROFESSIONISTI A CONVENZIONE, Sanitario, SOCIO-SANITARIO, SUMAI, Tecnico
qualifiche: COLL. PROF. SANITARIO ESPERTO OSTETRICA, COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLL.PROF.SANIT. - OSTETRICA, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIR. PSICOLOGO RESP.STRUT.COMPL., DIR.MEDICO RESP.STRUT.COMPL., DIRIG. PROF. SANITARIE - OSTETRICA, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, DIRIGENTE MEDICO, DIRIGENTE MEDICO RESP. UOSD, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO, PEDIATRA DLS, PSICOLOGO DIRIGENTE
specializzazioni: ANESTESIA E RIANIMAZIONE, CHIRURGIA GENERALE, NEONATOLOGIA, OSTETRICIA E GINECOLOGIA, PEDIATRIA, PSICHIATRIA, PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, NP

Il corso affronterà il tema del lutto perinatale nei confronti del quale la preparazione del personale sanitario è spesso inadeguata. I genitori colpiti da questo evento hanno particolare bisogno di sostegno e assistenza, mentre spesso si tende a sottovalutarlo e a non considerarlo come un vero e proprio lutto. PFA 252

ASPETTI FISCALI NEL TRATTAMENTO FATTURE FORNITORI: ED 2.25 (Modalità: FAD )

Data del corso: 25/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 17/11/2025 - Sede del corso: Piattaforma Informatica Aziendale - N. partecipanti: 50 - Crediti Formativi: - Ore corso: 3
Riservato a:
ruoli: Amministrativo, COOPERATIVA Amministrativo, Interinale Amministrativo, Tecnico
qualifiche: ASSISTENTE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO, COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO, COLL. AMMINISTRATIVO PROF.LE ESPERTO, COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROF.LE, COLLABORATORE PROFESSIONALE TECNICO, COMMESSO, DIRIGENTE AMM.RESP.STRUT.COMPL., DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, Personale INTERINALE
specializzazioni: NP

Spiegare la fiscalità riportata in fattura, in particolare: IVA, Bollo, Split Payment, Ritenuta d'acconto, Carte Contabili (DFP), Parcelle dei Professionisti - ed 2 PFA 24

Leadership e gestione dei conflitti in sanità'. 2 (Modalità: RES )

Data del corso: 26/11/2025 - Chiusura iscrizioni: 19/11/2025 - Sede del corso: Aula Montalcini OSE - N. partecipanti: 100 - Crediti Formativi: - Ore corso: 7- Codice ECM: xxx
Riservato a:
ruoli: MEDICINA DEI SERVIZI, Sanitario, SUMAI
qualifiche: COLL. PROF.SANIT. ESPERTO INF, COLLAB.PROF.SANIT. - INF. PEDIATRICO ESPERTO, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE, COLLAB.PROF.SANIT. - INFERMIERE PEDIATRICO, DIRIGENTE DELL PROFESSIONI INFERMIERISTICHE RESP.STRUTT.COMPLESSA, DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO, OP.PROF. 2 CAT - INFERMIERE GENERICO ESPERTO
specializzazioni: NP

Il corso intende approfondire modelli di leadership capaci di governare la complessità dei processi sanitari, anche attraverso l’identificazione di strategie per la gestione dei conflitti interni al fine di garantire la miglior tutela della salute dei cittadini. PFA 112